Slide One
Slide One
Slide Two
Slide Two
Slide Three
Slide Three
Slide Three - copia
Slide Three - copia
Slide Three - copia - copia
Slide Three - copia - copia
previous arrow
next arrow

Comunicati e News

Legambiente e Legalità – 8 Settembre 2022

Giovedì 8 Settembre 2022 alle ore 20:00 Presso il Castello Angioino Aragonese avrà luogo l'evento: Legambiente e Legalità Mostra d'arte Visiva...

Cambio al vertice per il circolo Legambiente “Ancel Keys – Alto

Cambio al vertice per il circolo Legambiente di Torchiara. La realtà, che assume il nome di “Ancel Keys Torchiara - Alto Cilento” con...

CONGRESSO LEGAMBIENTE TORCHIARA – ALTO CILENTO

Nella splendida cornice del Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA), il giorno sabato 3 luglio 2021, dalle ore 18.00, si terrà il...

M’illumino di meno 2021: venerdì dalle 21 alle 22 si spengono le luci di

Torna il tradizionale appuntamento con M’illumino di meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da...

Torchiara Antifascista: comune e associazioni aderiscono all’anagrafe

Torchiara aderisce all’anagrafe nazionale antifascista promossa dal Comune di Stazzema (Lucca), che ha lanciato l’iniziativa nel 2018. Lo ha...

Nuove norme per la raccolta differenziata per chi si trova in quarantena

Il Circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara Alto Cilento ricorda a tutti i cittadini di rispettare le importanti norme per la raccolta...

A Marzo è tempo di “M’illumino di meno”!

Anche quest’anno torna l’appuntamento con “M’illumino di meno”, l’iniziativa nata nel 2005 per sensibilizzare la popolazione sul risparmio...

#ficcalonelcestino, Torchiara sensibilizza i cittadini contro le cicche di

Non tutti sanno che un mozzicone di sigaretta abbandonato nel terreno impiega circa due anni per degradarsi naturalmente, in mare dai due ai...

segnala un ecoreato

Ogni anno, grazie a delle segnalazioni, vengono evitate catastrofi ambientali… ma non è ancora abbastanza!

Aiutaci segnalando situazioni sospette o abusi sulla natura. Procederemo ad investigare e a comunicarlo alle relative forze di competenza.

segnala un ecoreato

LE NOSTRE TEMATICHE VOLTE ALLA DIFESA E SALVAGUARDIA DELLA CASA COMUNE

NATURA ED AMBIENTE

Un viaggio spettacolare alla scoperta delle bellezze e meraviglie che ci circondano, un mix esplosivo tra storia e natura che vive in simbiosi con l’essere umano e le specie che abitano in questa terra; un’analisi attenta e più dettagliata di un territorio mozzafiato: il nostro amato CILENTO!

ENERGIE ALTERNATIVE

Informazione, sensibilizzazione e promozione all’utilizzo delle energie prodotte solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili e quindi al 100% GREEN! Un impegno oculato e costante mirato al coinvolgimento di tutti, a partire dai più piccoli sino a giungere alle istituzioni, col chiaro intento d’instaurare sinergie e promuovere nuove strategie che risultino essere innovative e sicuramente meno invasive per l’ambiente.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità ed attenzione alle questioni e tematiche ambientali oltre al buon governo del territorio; il nostro impegno concentra le sue forze ed energie nell’educare gli esseri umani a gestire i propri comportamenti in rapporto agli ecosistemi, allo scopo di vivere in modo sostenibile, senza cioè alterare del tutto gli equilibri naturali e mirando al soddisfacimento delle esigenze presenti. In virtù ciò crediamo sia fortemente più semplice centrare l’obiettivo: godere nel presente delle risorse offerte senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie!

CLIMA ED EVOLUZIONE

Caratterizzazione del clima con focus particolare a scala locale ma anche mondiale, la cui lente d’ingrandimento si concentra principalmente sugli effetti e impatti devastanti che i Cambiamenti Climatici (CC) sono purtroppo in grado di arrecare all’ambiente, alla natura e all’uomo.

La nostra storia

Il circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento nasce nel 2015 con la volontà di fornire al territorio uno strumento di partecipazione e confronto sulle questioni ambientali. Un osservatorio attivo e propositivo, che sviluppa le sue azioni nelle scuole, nella società e tra i cittadini, con la finalità di perseguire il bene comune.

C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato.
Io non amo l’uomo di meno,
ma la Natura di più.

(Dal film Into the wild)