Da Legambiente un appello a privati e istituzioni: “Non sprechiamo l’acqua”.

Da Legambiente un appello a privati e istituzioni: “Non sprechiamo l’acqua”.

In una situazione resa critica dall’assenza di piogge, dal circolo cilentano arriva l’invito ad evitare i consumi inutili.

 

TORCHIARA. La scarsità di pioggia degli ultimi mesi ha gettato aziende, privati e istituzioni nella preoccupazione per una possibile emergenza idrica. In vista dell’approssimarsi della stagione estiva, la situazione si fa ancora più critica e dal circolo Legambiente “Ancel Keys” arriva l’accorato appello ad evitare gli sprechi per scongiurare situazioni di forte disagio. «Oltre alle precauzioni di natura tecnica che stanno adottando gli enti comunali e sovra comunali, c’è bisogno di sensibilizzare i cittadini riguardo al contributo che, nel nostro piccolo, ognuno di noi può dare affinchè si possa evitare una vera e propria emergenza» spiega il presidente Adriano Maria Guida. «Anche se i veri sprechi non sono quelli dovuti ai privati» continua Guida «i cittadini possono adottare misure di notevole risparmio tra le mura domestiche». Tra gli accorgimenti suggeriti ci sono: l’applicazione di un riduttore di flusso ai rubinetti, il preferire la doccia alla vasca da bagno, l’utilizzo di elettrodomestici di classe A+, l’avvio di lavatrici e lavastoviglie soltanto a pieno carico, l’irrigazione delle piante nelle ore serali, l’attenzione a non lasciare aperti i rubinetti durante i momenti in cui l’acqua non viene utilizzata. Il presidente Guida è convinto che ci sia la necessità, da parte delle amministrazioni comunali, di sensibilizzare ed educare la cittadinanza al risparmio attraverso incontri ed iniziative mirate. Alle strutture ricettive, invece, si richiede collaborazione affinchè i turisti vengano correttamente informati del problema e anche loro partecipino in maniera attiva alla massima riduzione degli sprechi.

 

Dott.ssa Antonella Agresti