Nella Valle delle orchidee alla ricerca del Benessere….. con Nicola Di Novella e Patrizia Del Verme tra paesaggi, piante, fiori e tecniche psicologiche
Domenica 2 giugno 2019
Il benessere non è un semplice star bene, ma una conquista personale, il cui raggiungimento e mantenimento richiede un’attenzione e un impegno continuo e consapevole, per porci in armonia con noi stessi (corpo, mente, spirito) e con tutto ciò che ci circonda.
Questa escursione, sarà un’occasione per sperimentare calma, rilassamento e benessere ma anche per acquisire conoscenze e tecniche da utilizzare nella vita di ogni giorno.

In seguito :
• si pranzerà nell’agriturismo ”Orchidea” per apprezzare la cucina mediterranea
• si visiterà il museo delle erbe, situato nel centro storico di Teggiano accanto all’antico convento della SS. Pietà, che si sviluppa in diverse sezioni: – antica spezieria medievale – la medicina popolare.- le erbe nell’uso domestico – i legni dell’artigianato locale – le erbe della magia.
Programma: Mattino: ore 8,30 partenza da Vallo Scalo davanti alla stazione, ore 9,00 partenza pullman da Agropoli, piazza antistante il Teatro “De Filippo” – ore 9,30 partenza pullman Capaccio Scalo, Piazza Santini . Arrivo a Sassano verso le ore 10,45. Inizio percorso orchidee in montagna con il pullman. Pranzo verso le 13,30. Dopo pranzo verso le 15,00 partenza per Teggiano per visitare il museo delle erbe. Partenza per il ritorno verso le ore 17,00, rientro previsto verso le 18,30. Accompagnatori:
– Adriano Maria Guida: Responsabile Settore Turismo Legambiente Campania
– Dr. Nicola Di Novella, Farmacista – direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano e del Museo Vivente Itinerante delle piante coltivate delle Antiche Coltivazioni del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Esperto di fitoterapia e preparazioni e rimedi di origine vegetale, aromaterapia, omeopatia, floriterapia con i fiori di Bach, cosmesi naturale, tinture naturali di origine vegetale, piante alimentari della flora selvatica.
–Dr.ssa Patrizia Del Verme, Psicologa, specializzata in Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico e in varie tecniche psicocorporee e di rilassamento. Svolge da circa trent’anni attività clinica. E’ attualmente Dirigente Responsabile del Servizio di Psicologia clinica e della Salute dell’ASL/SA del Distretto Sanitario di Capaccio. Autrice di varie pubblicazioni in campo psicologico. Ultimo lavoro pubblicato “Il Training Autogeno. Come custodire e recuperare la salute” ed. Psiconline.
Per la partecipazione è richiesto il pagamento di euro 45 (comprendente viaggio in pullman, accompagnatori e pranzo, senza viaggio in pullman euro 35) , tramite bonifico bancario intestato a: Circolo Legambiente “Ancel Keys” IT39V0706676520000000414707. Va specificata la causale del versamento “contributo volontario per escursione Valle delle orchidee” ed inviata copia del bonifico e della scheda di adesione all’indirizzo email info@legambientetorchiara.it o foto al N.339/4455745 tramite WhatsApp.
E’ possibile anche versare la quota direttamente agli organizzatori, concordando telefonicamente al numero: 339/4455745.
Rinunce: In caso di rinuncia all’escursione almeno dieci giorni prima della data, l’intera quota verrà restituita. In caso di mancata presentazione dell’iscritto, l’importo sarà trattenuto. Per esigenze di natura organizzativa e didattica, gli organizzatori si riservano la facoltà di annullare o rinviare l’evento programmato Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata ai partecipanti già iscritti e si provvederà alla restituzione degli importi già versati.
Sono disponibili al momento solo 25 posti in pullman, raggiunto il numero non sarà più possibile iscriversi, pertanto prima di effettuare il bonifico telefonare al N.339/4455745.